Termini e Condizioni
I-INFORMAZIONI LEGALI
Comprof Milano S.r.L con sede in Napoli -Piazza Santa Maria Degli Angeli a Pizzofalcone Cod. Fisc/P.IVA. IT07479001211 iscritta alla CCIAA di Napoli, numero REA: NA – 887045, numero iscrizione al Registro Imprese 07479001211 e capitale di euro 100.000,00 –
Numero di telefono: 081.510.80.64
E-mail: comprofmilano@legalmail.it
Servizio di Hosting
Sito ospitato da Shopify International Limited, una società privata per azioni costituita in Irlanda con numero di registrazione 560279, sede legale in 2nd Floor Victoria Buildings, 1-2 Haddington Road, Dublino 4, D04 XN32, Irlanda, e partita IVA IE 3347697KH, il cui sito web è: https://it.shopify.com/.
II- CONDIZIONI GENERALI D' USO
L'utilizzo del Sito implica l'accettazione delle presenti condizioni d'uso (di seguito "Condizioni d'uso").
Comprof Milano S.r.L si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni d'uso in qualsiasi momento e senza preavviso. Per essere informato di eventuali modifiche, Comprof Milano S.r.L raccomanda all'utente di leggere regolarmente le Condizioni d'uso. L'utilizzo del Sito sarà soggetto alle Condizioni d'uso in vigore al momento dell'utilizzo.
ARTICOLO1 – SCOPO
1.1 Il Sito è un sito di commercio elettronico che permette la vendita di prodotti cosmetici e accessori di bellezza agli utenti che navigano sul Sito.
ARTICOLO 2 - DATI PERSONALI E COOKIES
2.1 Comprof Milano S.r.L tratta i dati personali nel contesto di questo Sito. Le disposizioni relative al trattamento di questi dati sono riportate nell' "Informativa Privacy e Cookies" di questo Sito.
ARTICOLO 3 - ACCESSO AL SITO
3.1 L'accesso al Sito è gratuito e aperto a tutti. L'accesso ad alcune sezioni del Sito può richiedere la creazione di un account online personale. Il Sito è accessibile: attraverso la ricerca internet dell’indirizzo https://shop.lialysse.it
3.2 Il consumatore è personalmente responsabile della gestione delle risorse informatiche e delle telecomunicazioni necessarie per l'accesso al Sito e delle conoscenze necessarie per l'utilizzo di Internet e per l'accesso al Sito. Il consumatore si farà carico dei costi di connessione e delle attrezzature associate all'accesso a Internet e all'utilizzo del Sito.
3.3 Comprof Milano S.r.L si impegna a mantenere l'accessibilità e la disponibilità del Sito in ogni momento. Tuttavia, Comprof Milano S.r.L non può garantire l'accessibilità e la disponibilità permanente del Sito e, pertanto, si riserva il diritto di sospendere l'accesso al Sito, in particolare a causa di problemi tecnici.
ARTICOLO 4 - PROPRIETA' INTELLETTUALE
4.1 SITO
4.1.1 Il Sito e qualsiasi software necessariamente utilizzato in relazione ad esso può contenere informazioni riservate e dati protetti dalla legge sulla proprietà intellettuale. Pertanto, salvo diversa indicazione, i diritti di proprietà intellettuale sui documenti e sui dati di qualsiasi natura contenuti nel Sito e su ciascuno degli elementi che compongono il Sito (immagini, illustrazioni, testi, elementi grafici...), compresi software e database e quelli creati per questo Sito (di seguito denominati "Contenuto") sono di proprietà esclusiva di Comprof Milano S.r.L, che non concede alcuna licenza o altro diritto se non quello di consultare il Sito.
4.1.2 La riproduzione di tutto o parte del Contenuto è autorizzata solo per lo scopo esclusivo delle informazioni per uso personale e privato, essendo espressamente vietata qualsiasi riproduzione e qualsiasi uso di copie fatte per altri scopi. È inoltre vietato copiare, modificare, creare un'opera derivata, invertire la progettazione o l'assemblaggio o in qualsiasi altro modo tentare di trovare il codice sorgente (salvo quanto previsto dalla legge), vendere, cedere, concedere in sublicenza o trasferire in qualsivoglia modo i diritti relativi a tutto o parte del Contenuto. Allo stesso modo, è anche vietato modificare tutto o parte del Contenuto, in particolare il software o utilizzare versioni modificate del software e in particolare (senza che questo elenco sia esaustivo) al fine di ottenere l'accesso non autorizzato al servizio e di accedere al Sito con qualsiasi mezzo diverso dall'interfaccia fornita al consumatore da Comprof Milano S.r.L a tale scopo.
4.2 MARCHI
4.2.1 Si ricorda che Comprof Milano S.r.L è proprietaria del marchio Lialysse e dei suoi loghi.
4.2.2 Il consumatore riconosce i diritti esclusivi di Comprof Milano S.r.L relativi al marchio Lialysse e si impegna a non violare i diritti di proprietà intellettuale di quest’ultima. Comprof Milano S.r.L si riserva il diritto di richiedere eventuali danni in caso di contraffazione e, più in generale, in caso di violazione dei diritti di proprietà intellettuale propri
4.2.3 Tutti gli altri loghi che appaiono sul Sito, sono di proprietà o di Comprof Milano S.r.L, o di partner o di fornitori di Comprof Milano S.r.L medesima. Qualsiasi utilizzo, riproduzione totale o parziale o uso di questi marchi e illustrazioni e di tutto il Contenuto è subordinato al consenso espresso di Comprof Milano S.r.L o del proprietario dei diritti di proprietà interessati. Lo stesso vale per tutti i diritti d’autore, i disegni, i brevetti che appaiono e/o sono utilizzati sul Sito.
4.3 Hyperlink
4.3.1 Il Sito può contenere link ad altri siti web o ad altre fonti Internet. Nella misura in cui Comprof Milano S.r.L non può controllare tali siti e fonti esterne, la stessa non può essere ritenuta responsabile della disponibilità di tali siti e fonti esterne e non può assumersi alcuna responsabilità per il contenuto, la pubblicità, i prodotti, i servizi o qualsiasi altra informazione o dati disponibili su o da tali siti o fonti esterne. Inoltre, Comprof Milano S.r.L non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno o perdita provata o presunta derivante da o in connessione con l'uso o l'affidamento sul contenuto, beni o servizi disponibili su questi siti o fonti esterne.
4.3.2 Qualsiasi creazione di collegamento al Sito, qualsiasi frammentazione del Sito e, più in generale, qualsiasi utilizzo di qualsiasi elemento che compone il Sito è soggetto alla previa ed esplicita autorizzazione di Comprof Milano S.r.L, che può essere revocata in qualsiasi momento a sua esclusiva discrezione. Comprof Milano S.r.L si riserva il diritto di (i) richiedere la rimozione di qualsiasi collegamento al Sito che non è stato, o non è più, autorizzato e (ii) richiedere il risarcimento dei danni subiti in conseguenza.
Articolo 5 – Regole di comportamento del consumatore
5.1 Ogni consumatore deve utilizzare Internet in modo responsabile e con rispetto e cortesia nei confronti dei diritti degli altri utenti di Internet.
5.2 In quanto tale, accedendo al Sito, il consumatore si impegna a non:
caricare sul Sito, pubblicare, inviare via e-mail o altrimenti trasmettere qualsiasi contenuto illegale, dannoso, minaccioso, abusivo, molesto, illecito, diffamatorio, volgare, osceno, immorale, invasivo della privacy altrui compreso il diritto all’immagine, dispregiativo o denigratorio, razzista o offensivo in altro modo;
caricare sul Sito, pubblicare, inviare via e-mail o trasmettere in altro modo materiale pubblicitario o promozionale non richiesto o non autorizzato, "materiale pubblicitario", "informazioni fuorvianti", "catene di lettere", o qualsiasi altra forma di sollecitazione;
caricare sul Sito, pubblicare, inviare via e-mail o trasmettere in altro modo materiale contenente virus informatici o altri codici informatici, file o programmi progettati per interrompere, distruggere o limitare la funzionalità di qualsiasi software, hardware o attrezzatura per computer o attrezzatura per telecomunicazioni;
disturbare o interrompere il Sito o i server o le reti connesse al Sito, o violare i requisiti, le procedure, le regole o i regolamenti delle reti collegate al Sito;
tentare di danneggiare il servizio di qualsiasi utente, in host o rete, incluso, senza limitazioni, esporre il Sito a virus, saturare, inondare il server, saturare messaggi e-mail o falsificare qualsiasi intestazione del pacchetto informativo del protocollo TCP/IP o qualsiasi parte delle informazioni contenute in qualsiasi e-mail;
accedere a dati che non sono destinati al consumatore Internet o inserire un server/account al quale il consumatore Internet non è autorizzato ad avere accesso;
tentare di sondare, analizzare o testare la vulnerabilità di un sistema o di una rete, o di violare le misure di sicurezza o di autenticazione senza autorizzazione;
assumere l’identità di un'altra persona;
intraprendere qualsiasi attività o indurre una terza parte a intraprendere qualsiasi attività illegale o qualsiasi altra attività che possa violare i diritti di Comprof Milano S.r.L, dei suoi partner, distributori, fornitori di qualsiasi altro utente Internet;
trasmettere o trasferire (con qualsiasi mezzo) informazioni o software derivati dal Sito, in particolare ad altri paesi o ad alcuni cittadini stranieri in violazione di leggi o regolamenti nazionali o internazionali.
5.3 Riconoscendo la natura globale della rete Internet, ogni utente si impegna a rispettare tutte le regole e le procedure locali e internazionali relative al comportamento online e ai contenuti accettabili, e in particolare tutte le leggi applicabili in materia di trasmissione di dati tecnici.
5.4 In qualsiasi momento e per qualsiasi motivo, Comprof Milano S.r.L può utilizzare qualsiasi mezzo per interrompere, senza preavviso, l'utilizzo del Sito o di uno qualsiasi dei nostri servizi per qualsiasi condotta che violi queste Condizioni d’uso, senza compromettere eventuali danni e interessi che Comprof Milano S.r.L si riserva il diritto di richiedere al consumatore in caso di inosservanza dei termini e delle condizioni di utilizzo del Sito.
Articolo 6 – Responsabilità
6.1 Il consumatore non deve interferire o interrompere la funzionalità del Sito.
6.2 È responsabilità del consumatore prendere tutte le misure adeguate in relazione alle attrezzature utilizzate per proteggerle da possibili contaminazioni di virus informatici o tentativi di intrusione. Per attrezzatura si intende, in particolare, ma non solo: personal computer, palmari, accesso a Internet, programmi software e dati, ecc.
6.3 Il consumatore utilizza il Sito sotto la propria responsabilità. Comprof Milano S.r.L non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi tipo di danno derivante da un utilizzo non conforme alle Condizioni d'Uso o per qualsiasi danno che terzi possano subire a causa di tale utilizzo. Inoltre, Comprof Milano s.r.l non sarà responsabile per qualsiasi potenziale danno indiretto, indipendentemente dalla sua origine, natura e effetti, ivi inclusi, in particolare, le perdite di profitti, di clienti, dati o qualsiasi altra perdita di beni immateriali che possono derivare dall'accesso al profilatore o dall'impossibilità di accedervi o dal credito concesso a qualsiasi informazione acquisita direttamente o indirettamente attraverso quest’ultimo.
Articolo 7 – Limitazione della responsabilità
7.1. Il sito contiene anche informazioni di terzi e collegamenti ad altri siti Web. Comprof Milano S.r.L non controlla l'accuratezza delle informazioni contenuti in quest’ultimi siti o il loro contenuto. Di conseguenza, Comprof Milano S.r.L non può in alcun modo essere ritenuta responsabile per danni derivanti dall'uso, dall'accesso o dall'incapacità di utilizzare queste informazioni di terze parti o il contenuto di altri siti Web.
7.2 Comprof Milano S.r.L non può essere ritenuta responsabile per quanto concerne in particolare all'integrità, accuratezza, tempestività, non violazione, disponibilità, affidabilità o completezza informazioni, prodotti, accessori o servizi che appaiono sul Sito o la loro idoneità all'uso che il consumatore intende fare di esso.
Articolo 8 – Validità
8.1 Nel caso in cui uno dei termini di queste Condizioni d'uso diventi nullo a seguito di una modifica della legislazione applicabile, di un regolamento o di una sentenza del tribunale, la validità delle restanti Condizioni d'uso non sarà pregiudicata.
CONDIZIONI DI VENDITA
1. Premessa e definizioni
1.1 La presenti condizioni generali disciplinano le modalità ed i termini con cui la società Comprof Milano srl con sede legale in Napoli -Piazza Santa Maria Degli Angeli a Pizzofalcone n 1, Italia, Codice Fiscale, Partita Iva ed Iscrizione Registro Imprese di Napoli 0747900121 commercializza i prodotti attraverso il portale e-commerce https://shop.lialysse.it e regolano l’acquisto, tramite modalità telematiche, di tali prodotti.
1.2 Le presenti condizioni generali sono redatte e predisposte in osservanza ed in conformità alle disposizioni di legge in materia di commercio elettronico, ed in particolare al D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 70.
1.3 Con riferimento ai contratti stipulati con i consumatori, questi beneficeranno delle tutele previste in caso di conclusione di contratti a distanza ai sensi della Parte III, Titolo III, Capo I, Sezione II, del D.lgs 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo), oltre che di tutte le ulteriori garanzie inderogabilmente previste, in favore dei consumatori, dal Codice del Consumo e da ogni altra legge applicabile.
1.4 Le presenti condizioni di vendita hanno portata generale; costituiscono parte integrante ed essenziale del contratto di acquisto di qualsiasi prodotto e l’inoltro di un ordine ne importa l’integrale lettura ed accettazione da parte del cliente.
1.5 Comprof Milano srl vende i prodotti presenti sul Sito solo al dettaglio e ai consumatori finali
Ogni ordine manifestamente non corrispondente a una vendita al dettaglio e, più in generale, ogni ordine fraudolento o presunto tale, sarà considerato da Comprof come nullo. Si precisa che l’offerta dei prodotti e/o Servizi presenti sul Sito è indirizzata esclusivamente alle persone fisiche maggiorenni o minori di età compresa tra i 16 e i 18 anni dietro autorizzazione e/o sotto la supervisione di un genitore o tutore e/o giuridiche che non intendano venderli e/o commercializzarli nell’ambito di una qualsivoglia attività di impresa.
1.6 Ai fini di una migliore comprensione delle condizioni di vendita si intende per:
- consumatore: qualsiasi persona fisica che effettui un ordine di acquisto per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
- sito: l’insieme delle pagine web accessibili mediante l’url https://shop.lialysse.it
- venditore: la società Comprof Milano S.r.L. prestatrice del servizio di commercio elettronico, tramite il sito https://shop.lialysse.it ;
- ordine di acquisto: proposta riguardante l’acquisto di uno o più prodotti, formulata dal cliente nei confronti del venditore;
- contratto di vendita online: ogni contratto di compravendita relativo ai prodotti presentati sul sito dal venditore, stipulato tra questi e il cliente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato tramite strumenti telematici, concluso secondo le modalità previste dagli articoli seguenti, con specificazione ai sensi dell’art. 12 D.Lgs. n.70/2003 delle varie fasi tecniche da seguire per la conclusione del contratto, del modo in cui il contratto concluso sarà archiviato e delle relative modalità di accesso, dei mezzi tecnici messi a disposizione del cliente per individuare e correggere gli errori di inserimento dei dati prima di inoltrare l’ordine, nonché delle altre informazioni richieste dalla disposizione sopra richiamata.
2. Accettazione delle condizioni generali di vendita
2.1 Le condizioni generali di contratto costituiscono parte integrante di ogni contratto di vendita.
2.2 Il cliente, procedendo all’acquisto, dichiara espressamente di aver letto e di accettare il contenuto delle condizioni generali, unitamente alle indicazioni fornite durante la procedura di acquisto.
3. Conclusione del contratto di vendita
3.1 Per effettuare acquisti sul sito https://shop.lialysse.it è necessario registrarsi al sito.
Prima di procedere con l'acquisto dei Prodotti, il Cliente dovrà compilare la scheda anagrafica nella procedura di registrazione al Sito, rilasciando i dati necessari per l'evasione dell'ordine e per la spedizione dei prodotti (nome, cognome, residenza, recapito telefonico e codice fiscale). La registrazione è gratuita e sarà richiesta soltanto al momento del primo acquisto.
3.2 I prodotti oggetto delle presenti condizioni generali sono descritti, ai sensi dell’art. 6 D.Lgs. n. 206/2005, nel sito. La presentazione dei prodotti sul sito è rivolta ai clienti affinché questi formulino, nei confronti del venditore, una proposta d’acquisto; detta presentazione non ha natura di offerta al pubblico vincolante ex art. 1336 c.c., restando nella piena discrezionalità del venditore ogni decisione in merito all’accettazione delle proposte formulate.
3.3 Per procedere all’acquisto, il cliente potrà selezionare uno o più prodotti inserendoli in un "carrello" virtuale (cliccando sull’icona "aggiungi al carrello") di cui potrà sempre visualizzare il contenuto nella apposita sezione "visualizza il carrello", con specifica indicazione del prezzo complessivo e della quantità, prima di procedere all’inoltro dell’ordine ("procedi con l’ordine"). Il totale complessivo indicato è rappresentativo del costo totale dei prodotti inseriti in "carrello", IVA inclusa, ed esclusi i costi di spedizione.
3.4 In ogni momento prima dell’inoltro dell’ordine il cliente potrà, tornando al “carrello” escludere i prodotti precedentemente selezionati cliccando sul “cestino” presente in corrispondenza degli stessi o aggiungerne ulteriori.
3.5 Una volta selezionati e inseriti nel carrello i prodotti che intende acquistare, il cliente potrà procedere cliccando sull’icona “procedi con l’ordine”.
3.6 Conclusa tale fase il cliente potrà scegliere il metodo di pagamento tra quelli indicati. Qualora l’indirizzo di fatturazione sia diverso dall’indirizzo di spedizione occorre togliere il flag da “Gli indirizzi di spedizione e di fatturazione coincidono” e inserire i dati relativi alla consegna
3.7 Una volta effettuato l’ordine secondo quanto previsto al successivo punto 3.9 non sarà più possibile modificarlo.
3.8 Per procedere con l’ordine il cliente è tenuto a dichiarare, mediante apposizione di flag nella casella predisposta “conferma condizioni generali di vendita”, la propria accettazione delle condizioni generali di vendita che vengono automaticamente visualizzate tramite apposita finestra.
3.9 Cliccando sul pulsante “Paga ora” al termine della procedura di checkout avviata, il cliente procederà all’inoltro dell’ordine. Ogni ordine inoltrato secondo tali modalità dovrà intendersi, a tutti gli effetti, quale proposta contrattuale da parte del cliente. L’inoltro dell’ordine implica l’assunzione dell’obbligazione di pagamento.
3.10 All’inoltro dell’ordine da parte del cliente seguirà una e-mail (inviata all’account di posta elettronica indicata dal cliente) con cui il venditore comunica il ricevimento della proposta d’acquisto. Detta mail, che contiene il riepilogo dell’ordine effettuato costituisce accettazione della proposta contrattuale.
3.11 Il cliente riceverà al momento della spedizione una seconda e-mail contenente il link del corriere al fine del tracciamento del pacco.
3.12 Il contratto si intenderà concluso e quindi l’ordine accettato al momento in cui il cliente avrà notizia dell’accettazione della propria proposta d’acquisto da parte del venditore e quindi con il ricevimento della e-mail di conferma e accettazione dell’ordine, come previsto al precedente punto 3.10.
3.13 Il venditore avrà facoltà di accettare o meno gli ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, il cliente possa avanzare diritti o pretese, salvo in caso di pagamento contestuale, il rimborso delle somme.
3.14 In caso di pagamento non contestuale, qualora il pagamento dei prodotti non avvenga nel termine previsto (5 giorni lavorativi dall’inoltro dell’ordine), il contratto di vendita dovrà intendersi risolto e privo di effetti.
3.15 Comprof Milano srl si riserva il diritto di rifiutare gli ordini che provengano da:(i) un Cliente con cui essa abbia o abbia avuto un contenzioso legale;(ii) un Cliente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;(iii) un Cliente che abbia rilasciato dati identificativi che si rivelino falsi, incompleti o comunque inesatti;(iv) Clienti in Black List;
4. Prezzo e spese di spedizione
4.1 I prezzi dei prodotti pubblicati nelle diverse sezioni del sito includono l’I.V.A e non includono eventuali tasse, dazi ed imposte applicabili nel paese di destinazione dei prodotti, ove questo sia diverso dall’Italia, che saranno a carico del cliente.
4.2 Tutti i prezzi, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri, ove previsti, sono indicati nella procedura di acquisto e specificati chiaramente nella scheda riassuntiva “Riepilogo ordine”, nonché nella successiva mail di conferma di ricezione ordine e accettazione dello stesso.
4.3 Il venditore si riserva il diritto di modificare in qualunque momento i prezzi dei prodotti che sono riportati sul sito; eventuali modifiche ai prezzi non saranno però efficaci nei confronti dei clienti che abbiano già provveduto all’inoltro di un ordine.
5. Modalità di Pagamento
5.1. Per ogni ordine, il cliente pagherà integralmente il prezzo dei prodotti ordinati - dettagliatamente indicato con distinzione tra prezzo, IVA e spese di spedizione o accessorie - scegliendo la modalità di pagamento nell’ambito della procedura di acquisto e più precisamente nella sezione “Metodo di pagamento”. Resta inteso che, in caso di mancata accettazione dell’ordine da parte del venditore, quest’ultimo provvederà tempestivamente a rimborsare ai clienti gli importi già eventualmente corrisposti.
5.2 Il pagamento potrà essere effettuato tramite:
- tramite carte di credito accettate (Visa, MasterCard, Maestro, AMEX, ) per mezzo del sistema Shopify Payments. Per approfondimenti sul servizio: https://it.shopify.com/legal/terms-payments-it
- tramite sistema protetto “Paypal”. Paypal è un altro metodo di pagamento online assolutamente sicuro che ti permetterà di effettuare il pagamento dell’ordine accedendo direttamente al tuo account. I dati relativi al tuo conto e alla tua carta di credito saranno gestiti direttamente da Paypal, che ci fornirà semplicemente una comunicazione via mail dopo che sarà stato effettuato il pagamento. Per approfondimenti sul servizio: https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/legalhub-full
5.3 Il cliente sarà tenuto ad indicare, esclusivamente tra quelle proposte, la modalità di pagamento di cui intenda avvalersi.
5.4 La fattura potrà essere richiesta dal Consumatore entro e non oltre 24 ore dall’inoltro dell’ordine (art 3.9 che precede) compilando con i propri dati e in tutte le sue parti il modulo che troverà qui ed inviandolo all’indirizzo email amministrazione@comprofmilano.it . La fattura verrà inviata al Consumatore all’indirizzo e-mail comunicato. In caso di mancata richiesta della fattura entro le 24 ore Comprof non potrà più emettere fattura. Resta inteso che nel caso di invio da parte del Consumatore di dati errati Comprof non potrà essere ritenuta responsabile della mancata emissione della fattura.
5.5 Ogni eventuale rimborso al cliente (anche in caso di mancata esecuzione dell’ordine per l’indisponibilità, anche temporanea, del prodotto richiesto), verrà accreditato, in caso di contratto concluso con il consumatore, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal cliente per il pagamento, salvo che sia stato espressamente convenuto altrimenti con il consumatore ed a condizione che questi non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso.
5.6 In caso di esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore, così come disciplinato dall’art. 9 delle presenti Condizioni Generali, il venditore accrediterà il rimborso, detratte le spese di consegna, secondo le modalità previste al paragrafo 5.5, senza indebito ritardo e comunque entro quattordici giorni dal giorno in cui è informato della decisione del consumatore di recedere dal contratto.
5.7 In caso di esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore, così come disciplinato dall’art. 9 delle presenti Condizioni Generali, il venditore accrediterà il rimborso, detratte le spese di consegna, secondo le modalità previste al paragrafo 5.5, senza indebito ritardo e comunque entro quattordici giorni dal giorno in cui Comprof abbia ricevuto i prodotti e abbia verificato quanto disposto all’art 11.7 che segue.
5.8 Il venditore si riserva comunque il diritto di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i prodotti nella loro confezione originale ed aver verificato la loro integrità.
6. Tempi e modalità di consegna dei prodotti
6.1 Il venditore provvederà a recapitare i prodotti selezionati ed ordinati con le modalità di spedizione prescelte nell’ordine di acquisto, all’indirizzo indicato dal cliente.
6.2 In caso di contratto concluso con un consumatore i prodotti verranno consegnati al più tardi entro trenta giorni dalla data di conclusione del contratto, salva diversa pattuizione delle parti in sede di e-mail di conferma e accettazione dell’ordine.
6.3 La consegna è subordinata al pagamento, da parte del cliente, del prezzo dei prodotti e dei servizi connessi alla spedizione.
6.4 Al momento della consegna dei prodotti il consumatore è tenuto a controllare che l’imballaggio dei prodotti risulti integro, non danneggiato, né alterato. Una volta sottoscritto il documento di trasporto del corriere, il consumatore non potrà più opporre alcuna contestazione circa quantità e imballaggio di quanto ricevuto. Il consumatore potrà sottoscrivere il documento di trasporto “con riserva” qualora il pacco risulti danneggiato o non vi sia corrispondenza tra il numero dei colli indicato nella lettera di vettura e quello oggetto di consegna.
Comprof Milano srl spedisce solo in Italia.
Le spedizioni sono effettuate con corriere espresso DHL.
Il costo di spedizione in Italia è di 7,90 euro per importi totali inferiori a 30 euro ed è gratuito per importi superiori.
Il costo della spedizione può subire una variazione se il peso degli articoli supera una certa soglia. Il consumatore può consultare la tabella con tutti i costi di spedizione cliccando qui.
Gli ordini vengono normalmente processati e affidati al corriere il giorno lavorativo successivo all’invio della conferma d’ordine da parte di Comprof Milano srl. Il sabato e la domenica non saranno considerati giorni lavorativi, per cui gli ordini inviati in questi due giorni saranno considerati inviati il primo giorno lavorativo successivo.
I tempi di consegna al Cliente decorrono dal momento di invio dell'e-mail di conferma dell'avvenuta spedizione dei prodotti al Cliente da parte di Comprof Milano srl e sono normalmente di:
- 1-3 giorni lavorativi per le consegne dei prodotti in Italia;
Per spedizioni verso le isole tali tempi potrebbero subire una dilazione di 1-2 giorni lavorativi.
Le stime di consegna sono indicative e possono subire delle variazioni.
In caso di ritardo nella consegna superiore a 14 (quattordici) giorni lavorativi, il Cliente avrà la possibilità di annullare il suo Ordine, entro un termine massimo di 30 (trenta) giorni lavorativi decorrenti dalla data di ricevimento dell’e-mail di conferma d’Ordine, inviando una mail a shop@lialysse.it
Solo nel caso in cui il ritardo nella consegna sia imputabile unicamente a Comprof Milano srl e/o al vettore, l’Acquirente avrà diritto, oltre all’annullamento dell’Ordine secondo quanto previsto sopra, al rimborso delle eventuali spese di spedizione sostenute, a condizione che l'intero Ordine venga restituito dal Cliente a Comprof Milano srl Il rimborso delle spese sarà effettuato nelle forme indicate nella sezione recesso , entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla data di ricezione della merce da parte di Comprof Milano srl
Nel caso in cui il ritardo non sia imputabile a Comprof Milano srl o al vettore, il Cliente non potrà pretendere né un rimborso delle somme da lui versate, né una nuova spedizione dei prodotti ordinati.
Nel caso in cui l'Ordine non venga restituito nella sua integrità e completezza, il Cliente non potrà pretendere né un rimborso delle somme da lui versate, né una nuova spedizione dei prodotti ordinati.
7. Responsabilità
7.1. Il venditore non assume alcuna responsabilità per disservizi o mancata o ritardata consegna, imputabili a caso fortuito o causa di forza maggiore, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo scioperi, provvedimenti della Pubblica Autorità, razionamenti o penuria di energia o materie prime, epidemie, incendi, alluvioni, allagamenti, danni ai macchinari industriali non dipendenti dal venditore ed ogni altro evento qui non previsto che si abbia a verificare per cause non imputabili al venditore medesimo.
7.2 Il venditore non potrà ritenersi responsabile verso il cliente per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del proprio controllo.
7.3 In caso di contratto concluso con un consumatore il rischio della perdita o del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore soltanto nel momento in cui quest’ultimo entra materialmente in possesso dei beni.
7.4 Il venditore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto, da parte di terzi, delle carte di credito e degli altri mezzi di pagamento utilizzati dal cliente per la corresponsione del prezzo dei prodotti acquistati, delle spese di trasporto e degli eventuali oneri aggiuntivi
7.5 Il venditore non sarà responsabile nel caso di ritardi nelle consegne dei prodotti dovuti a periodi di chiusura per ferie o a caso fortuito o forza maggiore.
8. Garanzia e sicurezza dei prodotti
8.1 Agli acquisti effettuati dal consumatore si applicano le norme di legge in materia di garanzia ivi incluse, se applicabili, le norme previste dal Codice del Consumo.
8.2 Il venditore ha l’obbligo di consegnare beni conformi al contratto di vendita secondo i parametri previsti dall’art. 129 comma 2 Codice del Consumo.
8.3 In caso di difetto di conformità il consumatore, entro il termine di decadenza di due mesi dalla scoperta del vizio o del difetto del prodotto, potrà contattare il venditore e richiedere il ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione del prodotto.
8.4 La scelta tra riparazione e sostituzione rimane nella disponibilità del consumatore, fatto salvo il caso in cui il rimedio prescelto risulti oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro.
8.5 La riparazione o la sostituzione del prodotto verranno effettuate entro un termine congruo dal ricevimento della richiesta.
8.6 Nel caso in cui la riparazione o la sostituzione risultino impossibili o eccessivamente onerose o non siano avvenute entro un termine congruo o abbiano arrecato notevoli inconvenienti al consumatore, quest’ultimo potrà richiedere a sua scelta una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto.
8.7 Non sarà ammessa la risoluzione del contratto per difetti di lieve entità, rispetto ai quali non sia stato possibile o risulti eccessivamente oneroso procedere alla riparazione o alla sostituzione.
8.8 Il venditore è responsabile a norma dell’art. 130 del Codice del Consumo, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
8.9 Ai sensi dell’art. 114 del Codice del Consumo, in caso di danno cagionato da difetti del bene venduto, il danneggiato dovrà inoltrare per iscritto al venditore richiesta di comunicazione del nominativo del soggetto produttore, oltre all’indicazione del prodotto che ha cagionato il danno, luogo e data dell’acquisto. Entro il termine di tre mesi dalla richiesta, il venditore provvederà alla comunicazione dell’identità e del domicilio del produttore o della persona che gli ha fornito il bene.
8.10 Non è in ogni caso coperto da garanzia l’utilizzo del prodotto non conforme a quello proprio del prodotto e alle istruzioni e/o avvertenze in merito fornite dal venditore e/o dal produttore del Prodotto.
8.11 L’eventuale segnalazione di un difetto di conformità del prodotto va presentata unitamente alla prova dell’avvenuto acquisto del prodotto dal venditore (documento fiscale o ricevuta di pagamento)
9.Esattezza, completezza e aggiornamento delle informazioni
9.1 Non siamo responsabili qualora le informazioni messe a disposizione nel presente Sito non siano accurate, complete o aggiornate. I contenuti riportati nel presente Sito sono forniti solo a titolo informativo generale ed è opportuno non farvi affidamento né utilizzarli come base esclusiva per prendere decisioni senza consultare fonti di informazioni di primaria importanza, più accurate, più complete e più aggiornate. Il consumatore che si basa sui contenuti riportati nel presente Sito agisce in tal senso a suo esclusivo rischio.
Il presente Sito può contenere determinate informazioni di carattere storico che non sono aggiornate e sono fornite al consumatore e solo come riferimento. Ci riserviamo il diritto di modificare i contenuti del presente Sito in qualsiasi momento ma non siamo in alcun modo tenuti ad aggiornare alcuna informazione nel nostro Sito. Il consumatore accetta la responsabilità di controllare le modifiche al nostro Sito.
10.Errori, imprecisioni e omissioni
Sul nostro Sito possono talvolta essere presenti informazioni contenenti errori di battitura, imprecisioni oppure omissioni che possono riguardare le descrizioni dei prodotti, i prezzi, le promozioni, le offerte, le spese di spedizione dei prodotti, i tempi di transito e la disponibilità. Ci riserviamo il diritto di rettificare in qualsiasi momento e senza preavviso qualsiasi omissione, errore o imprecisione e di modificare o aggiornare le informazioni oppure di annullare gli ordini se qualsiasi informazione sul sito o su qualsiasi Sito web correlato è imprecisa (anche dopo che il consumatore ha effettuato l’ordine).
Non siamo in alcun modo tenuti ad aggiornare, modificare o chiarire le informazioni presenti nel Sito o in alcun sito web correlato, ivi comprese, a titolo esemplificativo, le informazioni sui prezzi, fatto salvo quanto prescritto per legge. È opportuno che nessuna data di aggiornamento riportata nel Sito o in qualsiasi sito web correlato venga considerata come un elemento che indica la modifica o l’aggiornamento di tutte le informazioni presenti nel Sito o in qualsiasi sito web correlato.
11. Diritto di recesso del consumatore
11.1 Il consumatore può in ogni caso recedere dal contratto di vendita, senza fornire alcuna motivazione e senza sostenere aggravio di costi, entro il termine di quattordici giorni decorrenti dal momento della consegna dei prodotti.
11.2 In caso di scelta del consumatore di avvalersi del diritto di recesso, questi darà pronta comunicazione della sua decisione al venditore a mezzo posta elettronica all’indirizzo shop@lialysse.it o a mezzo raccomandata AR al seguente indirizzo Cis di Nola Isola 8, lotti 8032-8035, 80035, Nola (Na)
11.3 In caso di comunicazione a mezzo mail del recesso, il venditore invierà senza indugio al consumatore una conferma di ricevimento del recesso esercitato.
11.4 Il termine per l’esercizio del diritto di recesso si intende rispettato se la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso è inviata dal consumatore prima della scadenza del periodo di recesso.
11.5 Il consumatore è tenuto a restituire i prodotti al venditore, senza indebito ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dalla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere dal contratto.
11.6 Il termine è rispettato se il consumatore rispedisce i beni (consegna all’ufficio postale o allo spedizioniere) prima della scadenza del periodo di quattordici giorni.
11.7 I prodotti dovranno trovarsi nello stesso stato in cui sono stati consegnati e conservare il loro imballo ed etichetta originale. Il diritto di recesso si applica solo ai beni:
-integri al momento della restituzione;
- in perfetto stato di rivendita (non rovinati, danneggiati o sporcati)
-muniti di tutti gli eventuali accessori, istruzioni per l’utilizzo e documentazione.
-non aperti o utilizzati, e senza manifesti segni di uso. Essi cioè non dovranno recare traccia di nessun tipo di utilizzo
- in stato tale da permetterne la rivendita.;
Il recesso non può essere esercitato per prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati, per apertura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente.
11.8 Il diritto di recesso non si applica per i prodotti che per loro natura rischiano di alterarsi o deteriorarsi rapidamente o per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (imballo e/o suo contenuto).
Nei casi in cui venga accertato:
- la mancanza dell’imballo esterno/interno originale;
- l’assenza di elementi integranti del prodotto;
- il danneggiamento del prodotto
provvederemo a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
11.9 Il venditore, accertate il ricorrere delle condizioni di cui al punto precedente punto 11.7 provvederà al rimborso dell’importo pagato, trattenendo le spese di spedizione
11.10 Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del consumatore.
I pacchi in contrassegno o in porto assegnato, verranno respinti
11.11 In merito alle modalità di rimborso dei pagamenti ricevuti dal consumatore si rimanda a quanto previsto all’art. 5 delle presenti condizioni generali di vendita.
11.12 Con riferimento alle ipotesi di esclusione dell’esercizio del diritto di recesso si richiama l’art. 59 D. Lgs. n. 206/2005, in particolare con riferimento alle lettere d) ed e).
12. Trattamento dei dati personali
12.1 Il venditore (in qualità di Titolare del trattamento) informa il consumatore (in qualità di interessato), ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679, che i dati personali forniti dal consumatore ovvero altrimenti acquisiti nell'ambito dell’attività del venditore, potranno formare oggetto di trattamento, nel rispetto della citata normativa. Si prega di visionare l’informativa privacy.
13. Comunicazioni e reclami- Piattaforma europea per la risoluzione delle controversie on line con i consumatori (odr)
13.1 In adempimento a quanto disposto all’art. 7 comma 1 lett. c) D. Lgs. n. 70/2003, per qualsiasi problema, reclamo o informazione sull’acquisto dei prodotti o sull’ordine inoltrato il cliente potrà contattare il venditore all’indirizzo postale Cis di Nola Isola 8, lotti 8032-8035, 80035, Nola (Na).
13.2 Qualora il cliente decida di non avvalersi di quanto disposto al punto 11.1 che precede restano in ogni caso salvi e impregiudicati tutti i diritti e le facoltà riconosciute dalla legge.
13.3 A tal fine e in accordo con il Regolamento Nº 524/2013 della UE La informiamo che Lei ha il diritto di sollecitare una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative agli ordini effettuati tramite questo sito web attraverso la piattaforma europea ODR (Online Dispute Resolution) http://ec.europa.eu/consumers/odr messa a disposizione dalla Commissione Europea per la risoluzione extragiudiziale delle controversie derivanti da contratti di beni e servizi conclusi on line tra consumatori e professionisti.
14. Composizione delle controversie
14.1 Per tutte le controversie nascenti dal presente contratto, che non trovino soluzione in via stragiudiziale, il foro territorialmente competente in via esclusiva e inderogabile è quello di Napoli.
14.2 In caso di contratto concluso con un consumatore, foro territorialmente competente è quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo del consumatore.